Lumaconi di pasta al forno
![Lumaconi de Pasta al Horno Lumaconi de Pasta al Horno](http://lomejordelagastronomia.com/sites/default/files/platos/105.jpg?1247316139)
info@certosadimaggiano.it
Che Paolo Lopriore sia, oggi come oggi, lo chef italiano più all’avanguardia non vuol dire che non possa reinventare ricette tradizionali. Tutto il sapore del sud viene espresso in questa pasta immacolata, gigante, che preserva tutta la propria identità sapida e tattile, pasta-pasta, lucidamente e magistralmente impregnata con ingredienti tipici, che vengono trattati con somma saggezza e destrezza: pomodoro, basilico, burrata, parmigiano-reggiano risecco, ecc.
Un perfetta riforma della cucina italiana portata a termine da un rivoluzionario.
La Ricetta
Lumaconi di pasta al forno
Ingredienti
ingredienti per 4 persone:
- 8 lumaconi di pasta di semola di grano duro
- 2 burrate
- 12 foglie di basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- 20 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
- 400 gr. di salsa di pomodoro profumata all’aglio e basilico
- 3 gr. di gelatina in polvere “ agar agar”
- sale , pepe e zucchero
Elaborazione
per la salsa di pomodoro profumata all’aglio ed al basilico:
in una pentola capiente scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva,profumare con foglie di basilico intere ,due spicchi di aglio pelati , privati dell’anima e tagliati a lamelle.
aggiungere 500 gr. di pomodoro,insaporire con sale , pepe e zucchero e cuocere all’incirca per 20 min.
a cottura ultimata aggiungervi la gelatina in fogli e mettere il composto in frigorifero dopo averlo passato al colino fine.
cuocere i lumaconi in abbondante acqua salata , scolarli , asciugarli leggermente , disporli su di una teglia e condire con un pizzico di sale , pepe e olio.
farcire ogni lumacone con un cubetto di burrata ,del basilico a julienne ed un cucchiaio di gelatina di pomodoro.
scaldarli in forno per ca. 6 minuti.
nel frattempo in una padella antiaderente cospargervi uno strato di parmigiano non molto spesso , farlo imbiondire , avvolgervi il lumacone e servire in quattro piatti individuali ben caldi.