Sanguinaccio Auberge Iparla
iparla2@wanadoo.fr
Utilizzandolo in alcuni dei ristoranti che gestisce, Alain Ducasse ha contribuito alla fama mondiale di questo sanguinaccio, che viene elaborato in uno stabilimento che dirige: Auberge Iparla
L’aspetto, la consistenza e il sapore rispondono a un concetto goloso, tanto rustico quanto gratificante. La struttura mostra densità, pinguedine, come un paté con sangue e pezzetti di carne; si masticano gli ingredienti, sostanzialmente il maiale, impeccabilmente fatti, il che fa sì che si sciolgano in bocca. Pantagruelica consistenza che ha il proprio riflesso nel palato, in cui l’intensità, immensa, si coniuga con la raffinatezza: il magro e la gelatina di maiale, la verdura, gli aromi, il condimento, tutto è espresso con equilibrio all’interno della propria potenza. Riscalda la bocca, fa arrossire... e persino il piccante sa stare al suo posto.
Si compone di maiale, sangue, porro, cipolla, aglio, peperone di Espelette, sale e spezie.